Il TAD 0-13 è un laboratorio di allenamento che racchiude più sistemi di training e che permette di raggiungere l’obiettivo prefissato in modo efficace senza pericolo di infortuni in modo specifico ed adattandosi alle proprie esigenze personali.
Il TAD 0-13 è un laboratorio di allenamento che racchiude più sistemi di training e che permette di raggiungere l’obiettivo prefissato in modo efficace senza pericolo di infortuni in modo specifico ed adattandosi alle proprie esigenze personali.
A cura di Ines Federica Tecchiati
Quando comincia la fase Senior nel nostro mondo occidentale? E si può iniziare a praticare Yoga anche in questa fase della vita? Oggi lo sport, la cultura, le risorse della chirurgia estetica e la maggiore attenzione alla qualità di ciò che mangiamo e scegliamo di fare, hanno esteso la fase della gioventù nella maturità, e ben venga!!
L’acqua è essenziale per la sopravvivenza umana e per condurre una vita sana. Il nostro corpo non può però immagazzinare l’acqua che beviamo, e quindi abbiamo bisogno di bere costantemente anche a seconda delle nostre esigenze, il proprio peso, lo stato di salute, il clima in cui viviamo e l’attività fisica che svolgiamo. La nostra salute dipende quindi anche da una buona idratazione.
Il 14 novembre è la Giornata Mondiale del diabete - istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – e corrisponde alla data di nascita di Frederick Grant Banting che nel 1922 scoprì l’insulina insieme con John James Rickard Macleod (con il quale condivise il premio Nobel nel 1923), Charles Herbert Best e James Bertrand Collip.
Per mantenersi in forma non occorrono grandi sacrifici ma semplicemente delle sane abitudini.
Fare esercizio fisico e seguire una dieta equilibrata sono le due regole principali dalle quali partire: ad esse non si può rinunciare in nessun modo per stare bene.
Allenarsi nelle prime ore della giornata ha evidenti benefici sull’intero organismo, in quanto incrementa l’energia fisica e mentale permettendoci di affrontare nel migliore dei modi tutta la giornata. Diversi studi affermano, inoltre, che svegliarsi un’ora prima al mattino cambia la vita in positivo. L’attività fisica mattutina ci rende più reattivi e migliora le funzioni cognitive e mnemoniche favorendo tutte le varie attività che dobbiamo affrontare successivamente.
Fare sport fa bene al corpo ma anche alla mente, migliora l’autostima, le proprie relazioni sociali e l’immagine che abbiamo di noi stessi.
Secondo diversi studi l’attività fisica allevia decisamente i sintomi depressivi e aiuta ad allontanare eventuali malattie psicosomatiche, incrementando negli individui sentimenti di competenza, autonomia e vicinanza agli altri.
Non per tutti “vacanza” è sinonimo di riposo assoluto. C’è anche chi preferisce fare attività sportiva invece di stare ore e ore sdraiati al sole, o sotto l’ombrellone, oppure trascorrere giornate intere a bordo piscina. Fare sport tonifica il corpo, combatte lo stress, regala emozioni e divertimento.
Lungotevere degli Artigiani, 16 - 00153 Roma RM
P. IVA 11064591008
Telefono06 32091632
Mobile328 4594846
Indirizzo info@lungoteverefitness.it